Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Gennaio 2014 | Economia

Microsoft fa funzionare i server con la spazzatura

Microsoft ha deciso di alimentare i server con il biogas. Tra circa un mese, l’azienda di Redmond completerà la costruzione di un impianto nel Wyoming che alimenterà il data center nelle vicinanze mediante celle a combustibile. Il combustibile, in questo caso, è il  metano ottenuto dai rifiuti del Dry Creek Water Reclamation Facility, situato nella città di Cheyenne. Il calore in eccesso verrà rispedito indietro all’impianto di trattamento delle acque reflue per accelerare la digestione anaerobica da parte dei microrganismi che trasformano i rifiuti in energia. L’uso di una fonte di energia rinnovabile permetterà di  ridurre le emissioni di anidride carbonica ed eliminerà gli sprechi dovuti alla scarsa efficienza dei comuni sistemi di alimentazione. Attualmente, infatti, circa il 99% dell’energia viene sprecato nel processo di conversione. Il Data Plant a biogas del Wyoming entrerà in funzione entro fine febbraio e, nei 18 mesi successivi, verranno registrati i dati relativi all’uso dell’energia. Al termine del progetto, l’impianto verrà donato alla comunità locale e all’Università del Wyoming.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...