Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Novembre 2012 | Attualità

Microsoft guarda a Skype e chiude Messenger

Messenger addio, porte spalancate a Skype. Microsoft sta progettando la chiusura del suo storico sistema di messaggistica istantanea per concentrarsi sul servizio VoIp, acquistato lo scorso anno per 8,5 miliardi di dollari.   Alcune funzioni di Windows Live Messenger verranno incorporate a quelle di Skype , presumibilmente la chat con i suoi archivi per ciascun contatto, mentre altre verranno definitivamente abbandonate. Lo sviluppo di Skype dovrebbe prevedere anche una deriva da social networking, con la possibilità di interagire con l’account Twitter, Google+ e Facebook (che a sua volta aveva introdotto la funzione delle video-conversazioni per imitare Skype). Il sipario su Msn, come viene comunemente chiamato Messenger, pone fine alla prima era di comunicazione istantanea via web: la prima versione del servizio esordì il 22 luglio del 1999 e, grazie all’implementazione sui sistemi Windows, conquistò in fretta il mercato Europeo e quello asiatico, mentre negli Usa ha spesso dovuto rincorrere Yahoo! Messenger.    Troppo ghiotta, però, l’occasione di puntare su Skype , che grazie a tablet, smartphone e ultrabook potrebbe vivere una seconda giovinezza. Troppo importante per Microsoft l’investimento fatto per non scommetterci a pieno. Anche a costo di sacrificare un pezzo della storia aziendale.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...