Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2011 | Economia

Microsoft ha la testa fra le nuvole

Il cloud computing, gestione in remoto di programmi e dati, è uno degli ambiti in cui Microsoft intende investire massicciamente e l’Italia, con le numerose piccole medie imprese interessate alla soluzione, è contesto ottimale per le sperimentazioni. E’ quanto hanno spiegato ieri a Milano il numero due mondiale dell’azienda Kevin Turner e l’amministratore delegato italiano della stessa Pietro Scott Jovane.   L’investimento nel 2011 in ricerca e sviluppo per perfezionare il cloud da parte di BigM sarà di 2,3 miliardi di dollari . “La rapida adozione della soluzione potrebbe creare nei prossimi anni fino a un milione di posti di lavoro nella sola Europa”, ha spiegato Turner, sottolineando che in Italia, secondo Idc, “il cloud triplicherà in termini di volumi durante l’anno in corso”.   Utilizzando la nuvola di Microsoft, che per rispettare le nascenti regole sulla privacy ha posto i suoi data center a Dublino, si può utilizzare programmi classici come Office, gestire la posta elettronica e accedere a un numero potenzialmente infinito di applicazioni. Secondo Turner, l’offerta di Redmond è decisamente migliore di quella di Google per le imprese: “Noi proponiamo servizi completi che vanno dall’hosting alle implementazioni software”, ha dichiarato.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...