Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2014 | Economia

Microsoft, il futuro è Windows gratuito?

Windows, il sistema operativo di Microsoft, potrebbe diventare prossimamente gratuito , proprio come Os X, Chrome Os e Android. Stando a quanto riportato da The Verge , Redmond starebbe sperimentando Windows 8.1 with Bing , ovvero una particolare versione del sistema operativo associata con le applicazioni e i principali servizi cloud proprietari. Attualmente si tratta solo di un progetto , ma potrebbe arrivare sul mercato come aggiornamento ” gratuito o a basso costo per gli utenti Windows 7″. L’obiettivo dell’azienda sarebbe quello di aumentare la base delle versioni di Windows 8.1, sia attraverso la distribuzione e la vendita diretta. Una strategia di questo tipo garantirebbe inoltre la diffusione di applicazioni e servizi cloud di Microsoft. Redmond comunque sembra essere ormai decisa nelle sue sperimentazioni e starebbe considerando ” versioni low-cost di Windows Phone, oltre che lavorare alla fusione di Windows Rt e Windows Phone in una singola versione per prodotti Arm”. 

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...