Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Marzo 2013 | Economia

Microsoft, il problema è Surface

Notizie poco entusiasmanti per  Microsoft : secondo quanto riporta il sito di informazione Bloomberg pare che l’azienda di Redmond sia stata in grado di commercializzare appena 1,5 milioni di tablet Surface. Il numero si riferisce, ed è questo l’elemento di preoccupazione, ad entrambe le versioni Pro ed Rt del dispositivo: secondo i dati rilevati, infatti, le vendite sono costituite da 1,1 milioni di Surface Rt e da appena 400mila Surface Pro. I dati sono ben lontani dalle stime originariamente elaborate da Microsoft, la quale aveva preventivato una vendita di 2 milioni di dispositivi Surface Rt solamente nel trimestre concluso a dicembre. A parziale spiegazione dell’adozione inferiore al previsto potrebbe esserci una non ottimale gestione della divulgazione al consumatore delle differenze di esperienza d’uso tra Windows RT e Windows 8. Inoltre a limitare l’interesse del consumatore potrebbe essere anche un catalogo applicazioni relativamente povero: le migliori stime indicano infatti circa 47mila app per Windows Rt , laddove a titolo di confronto vi sono oltre 300 mila applicazioni solamente per iPad.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...