Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Aprile 2011 | Economia

Microsoft in salute, trimestrale buono

Buone notizie per Microsoft. La compagnia americana ha registrato una crescita dei profitti del 31% nel primo trimestre dell’anno , a 5,2 miliardi di dollari. Ottimi anche gli introiti complessivi, in ascesa del 13% rispetto al marzo 2010, a 16,43 miliardi di dollari. I risultati positivi dipendono soprattutto dalle ottime vendite dei pacchetti Office (+60% su base annua), della console Xbox e del suo nuovo controller, Kinect. In flessione, invece, le vendite del sistema operativo Windows e della divisione web, nonostante il motore di ricerca Bing abbia allargato la sua quota di mercato. Microsoft ha speso troppo (700 milioni di dollari) per lo sviluppo delle sue attività online, superando così le entrate, ferme a 648 milioni (comunque in crescita del 14,5%). La compagnia di Redmond, in attesa di vedere i frutti dell’ accordo con Nokia per il mercato mobile, dovrà quindi concentrarsi sul settore della ricerca e dei servizi internet, dove il rivale Google ancora domina.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...