Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2013 | Economia

Microsoft inaugura il Led, per la crescita delle Pmi

Digitali per crescere è la nuova iniziativa Microsoft per aiutare le Pmi a intraprendere un percorso d’innovazione e i giovani ad acquisire competenze professionali in linea con gli attuali trend tecnologici. In partnership con le  principali Università e sostenuta dal ministero dell’Istruzione, dello Sviluppo economico, Unioncamere, gruppo Poste Italiane, e partner tecnologici tra cui Intel e con un importante ruolo di numerosi it provider come Acer, Asus, Hp, Lenovo, Nokia, Panasonic, Sony, Toshiba, e di 27mila operatori italiani parte dell’ecosistema di Partner Microsoft, che offriranno alle aziende e ai giovani le loro soluzioni e la loro consulenza strategica. L’obiettivo consiste nel raggiungere un  milione di aziende e 200mila ragazzi in tutta Italia . Grazie a un investimento in comunicazione, formazione e supporto ai partner, in questo primo anno verranno sviluppati progetti concreti in  13 regioni d’Italia con l’obiettivo di coinvolgere direttamente 300mila aziende. Accedendo alla nuova piattaforma digitale le Pmi e giovani potranno interagire con gli esperti e usufruire di strumenti come il check-up digitale della propria impresa e la formazione virtuale, per accrescere le competenze digitali o creare la propria startup. A tal fine verranno aperti in tutta Italia  Laboratori di esperienza digitale: il secondo, dopo Torino, è stato inaugurato all’interno del  Cefriel del Politecnico di Milano . Serviranno a favorire la formazione e la digitalizzazione di Pmi e giovani, in un’ottica di collaborazione pubblico-privato, per offrire formazione gratuita sulle nuove tecnologie. “ Digitali per crescere nasce come progetto a più voci attraverso la collaborazione tra attori pubblici e privati. Intende promuovere su tutto il territorio italiano una cultura dell’innovazione funzionale a un vera ripresa”, ha dichiarato Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia. “I nuovi Laboratori di esperienza digitale si propongono quali luoghi d’incontro e di condivisione per far decollare l’innovazione sul territorio, consentendo a PMI e giovani di toccare con mano il valore strategico delle nuove tecnologie e del cloud, strumenti di crescita democratica per qualsiasi tipo di azienda”.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...