Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2013 | Economia

Microsoft interessata agli e-book di Nook

Le informazioni sono poche, ma la notizia potrebbe avere un suo fondamento, nonché una certa importanza per quanto riguarda l’offerta dei futuri prodotti targati Microsoft . In base alle indiscrezioni, Redmond avrebbe o fferto circa un miliardo di dollari per il controllo totale di Nook Media, di fatto il ponte digitale dei contenuti Barnes & Noble, il più grande venditore di libri al dettaglio degli Usa. Nook è il nome con cui vengono indicati diversi e-book reader venduti a milioni in tutto il mondo. Le indiscrezioni parlano di un possibile abbandono graduale da parte di Nook dei propri dispositivi Android . In molti, infatti, complici i prezzi sempre più bassi di tablet tuttofare, decidono di preferire questi ai più limitati e-book reader. Non sarebbe in ogni caso il primo accordo fra Microsoft e Nook Media: già lo scorso anno l’azienda di Redmond pagò circa 300 milioni di dollari per acquisire il 16,8% delle azioni Nook Media, cercando probabilmente una via preferenziale per portare i contenuti editoriali in versione digitale sui propri sistemi Windows 8, tablet compresi.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...