Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2008 | Economia

Microsoft investe 280 mln per nuovo centro e stringe accordo con Hyundai

Il colosso Microsoft investirà la cifra di 280 milioni di dollari per la costruzione di un nuovo centro di ricerca e di sviluppo a Pechino, aumentando il numero dei dipendenti cinesi che ammonterà a 3.000 entro i prossimi 3-5 anni.  A dichiararlo è stato il presidente di Microsoft China, Zhang Yaqin, secondo il quale l’area asiatica, oltre a quella statunitense, sarebbe il centro più adatto per le attività di ricerca e di sviluppo dell’azienda.  I lavori di costruzione del campus dovrebbero concludersi entro il 2010 e il centro ospiterà circa 5.000 dipendenti. Il rapporto con i Paesi asiatici diventerà ancora più intenso: l’azienda di Redmond avrebbe stretto un accordo con la casa automobilistica sudcoreana Hyundai per la progettazione di un nuovo sistema musicale e informatico destinato alle macchine nordamericane, che verrà distribuito entro il 2010.  Il progetto di ”Automotive IT innovation center” prevede l’investimento di 113 milioni di dollari da parte di Microsoft e di 166 milioni da parte di Hyundai. Il nuovo impianto sarà costituito da un sistema a controllo vocale che collegherà i cellulari agli stereo delle auto.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...