Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2008 | Attualità

Microsoft: la miglior difesa è l’attacco

I laboratori Microsoft di Cambridge, per arginare gli attacchi ai computer da parte dei virus, hanno pensato di sviluppare dei virus informatici “buoni” che aggiustino le imperfezioni nei programmi che rendono i pc vulnerabili. L’idea è di distribuire le “patch”, ovvero i programmi che correggono gli errori, non più tramite server centrali da cui ogni utente li scarica volontariamente ma utilizzando lo stesso sistema che i malware utilizzano per replicarsi. I “virus buoni”, una volta entrati in un computer, oltre a risolvere i problemi si trasmetterebbero automaticamente ai contatti dell’utente, diffondendosi così molto velocemente.  “Oltre a questo vantaggio, ha spiegato Milan Vojnovic, uno dei ricercatori impegnati nel progetto, “si potrebbero studiare antivirus specifici modellati sui virus che vogliono colpire, e che utilizzino le stesse tecniche di propagazione”.    L’idea è innovativa, ma potrebbe nascondere dei problemi secondo Walter Narisoni, esperto della Sophos, una società che partecipa all’iniziativa “Common Malware Enumeration” (Cme) per un database globale dei virus: “La soluzione potrebbe anche funzionare”, ha spiegato Narisoni, “ma c’è la possibilità che questi malware ‘buoni’ possano essere a loro volta vulnerabili, e quindi permettere a un virus cattivo diverso di agganciarsi a loro e farsi portare all’interno dei computer. Bisognerà vedere come alla Microsoft realizzeranno in pratica quest’idea”

Guarda anche:

romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...