Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2009 | Economia

Microsoft lancia i nuovi Windowsphonini

Dopo aver siglato l’accordo con Yahoo! , rinnovando l’eterna sfida con Google sul web, Microsoft mette altra carne al fuoco contro BigG  evolge lo sguardo in direzione del nemico di sempre, la Apple. Il gruppo diretto da Steve Ballmer lancerà il prossimo 6 ottobre i nuovi cellulari caratterizzati dal suo sistema operativo mobile Windows Mobile 6.5, concorrente appunto dei Googlefphonini (Android) e dell’iPhone. Partner dell’iniziativa venti fra i produttori di telefonia mobile più influenti, fra i quali Htc, Samsung, Sony-Ericsson, Hp e Toshiba.   Per i nuovi cellulari Windows, Microsoft propone “ n’interfaccia migliorata e più facile da utilizzare, funzionalità di navigazione più efficaci e servizi che portano notevole valore aggiunto ” spiega Microsoft. Fra questi ‘Microsoft My Phone’, un servizio gratuito di sincronizzazione e salvaguardia dei dati. Il nuovo sistema di ricerca “ consente l’accesso a multiple applicazioni, come Facebook, MySpace e Zagat ”.   Gli operatori di telefonia mobile ai quali Microsoft si appoggia per i ‘Windows Phone’ sono : Orange, Deutsche Telekom e Vodafone. Negli Usa, invece, sono At&t, Bell Mobility, Sprint e Verizon Wireless.  “ Il cellulare Windows – spiega il corporate vice president del Mobile Communications Marketing Group di Microsoft, Todd Peters – offre un telefono che serve a soddisfare tutte le necessità , mantenendo gli utilizzatori connessi alle persone e alle informazioni a cui tengono di più” .

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...