12 Maggio 2009 | Attualità

Microsoft lancia Virtual Earth

Gli internauti, sempre più alla ricerca di programmi e gingilli alternativi per il tempo libero speso sul web, potranno ora visitare gli angoli più remoti del globo grazie a Virtual Earth di Microsoft. Il nuovo servizio della casa di Redmond vuole sfidare sul campo il precursore di tutti i navigatori terresti via internet, ovvero Google Earth. Ad annunciare il lancio del nuovo programma è stato Jeff Kelisky, responsabile per la Microsoft della cartografia e della ricerca dei luoghi geografici. Il nuovo software, prima di essere reso disponibili agli utenti semplici, ha dovuto passare i test della Nasa ed è stato utilizzato anche dall’agenzia turistica inglese VisitBrighton. Virtual Earth funziona in modo relativamente semplice: il programma Photosynth analizza le fotografie scattate dal satellite in formato digitale, creando poi modelli tridimensionali e intrecciando le immagini una all’altra. In tempi di crisi, in fondo, una vacanza in luoghi esotici può non essere così impossibile. Se si riesce a controllare l’amaro in bocca, una volta spento il computer.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...