Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2012 | Economia

Microsoft, l’era di Office 2013

Microsoft annuncia il nuovo Office e dalla dimostrazione fatta sul palco del The Metron di San Francisco, i nuovi prodotti sono molto diversi da quelli ora sul mercato. Come sottolinea il ceo Steve Ballmer: “Non è una nuova versione, ma una nuova generazione. Si tratta della trasformazione più ambiziosa che abbiamo mai fatto ”   Le parole chiave sono Windows 8, cloud, social network. Il pacchetto software avrà tutte le caratteristiche per integrarsi con il nuovo sistema operativo che offrirà un unico ambiente per pc, smartphone e tablet e che, come confermato da Ballmer, arriverà il prossimo ottobre.   Word, Excel, Powerpoint, Outlook e gli altri programmi che fanno parte del pacchetto Office offrono ora tutte le funzionalità in modalità touch oppure con la classica tastiera e mouse. I documenti, inoltre, vengono salvati in automatico su Skydrive, il servizio di archiviazione online di Microsoft, per essere ritrovati su qualsiasi dispositivo con le stesse impostazioni e le ultime modifiche apportate. Il nuovo Office sarà inoltre disponibile in abbonamento come servizio cloud, dunque accessibile via web senza installazioni. L’offerta spinge sui social network integrando Yammer , acquisito per 1,2 miliardi di dollari poche settimane fa. Office è inoltre ora dotato di Skype .

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...