Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Aprile 2010 | Attualità

Microsoft: meno virus informatici in Italia

L’Italia è decima al mondo fra i Paesi più colpiti dai criminali informatici, ma tira un sospiro di sollievo: le infezioni ai pc sono diminuite del 20% negli ultimi sei mesi del 2009. E’ quanto emerge dall’ottavo Microsoft Security Intelligence Report (SIR), secondo il quale per gli internauti italiani la prima minaccia resta Conficker, un virus di tipo worm con 100 mila casi censiti, mentre fra le debolezze più sfruttate dai virus e dal malwar c’è la scarsa propensione degli utenti a tenere aggiornato il proprio software.   “ Lo scenario del cyber-crimine sta cambiando rapidamente – afferma Pietro Scott Jovane, ad di Microsoft Italia -. Il nostro compito preciso deve essere quello di proteggere ma anche informare e sensibilizzare sui rischi in rete”. “Il segnale che emerge dal nuovo SIR è chiaro – spiega Feliciano Intini, responsabile dei programmi di sicurezza e privacy di Microsoft Italia -: l’innovazione tecnologica gioca a sfavore di virus e malware”.   Sono invece nuovi canali, in particolare i giochi online e i social network, a finire nel mirino dei cybercriminali. In particolare gli utenti consume” sono soggetti a minacce sempre più ingegnose come le frodi via mail o i falsi antivirus.   Questi ultimi, ha osservato Matteo Cavallini, responsabile dell’unità locale di sicurezza del Ministero dell’Economia e delle Finanze, “ sono per ora molto temuti all’estero ma cominciano a diffondersi anche in Italia e noi ci stiamo attrezzando per far avere maggiori informazioni agli utenti”

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...