Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2008 | Economia

Microsoft mette gli occhi su Facebook

Dopo l’ultimo rifiuto di Yahoo all’offerta di acquisto di Microsoft, il colosso fondato da Bill Gates guarda a Facebook, siti di social networking in rapida ascesa, dove sbarcherà nei prossimi mesi con il proprio motore di ricerca. Secondo il Wall Street Journal , l’operazione partirà il prossimo autunno e mira a rafforzare i legami tra i due gruppi, che già vedevano una partecipazione azionaria di Microsoft nella società guidata dal ventiquattrenne Mark Zuckerberg , oltre a un’esclusiva sui banner pubblicitari sulle sue pagine. L’accordo riguarda per ora i soli utenti statunitensi di Facebook. L’intesa costituisce un passo ulteriore nella rincorsa di Microsoft a Google, leader mondiale per numero di utenti tra i motori di ricerca. Microsoft infatti potrà aggiungere ai suoi clienti anche i milioni di iscritti a Facebook negli Stati Uniti, unici per il momento ad entrare nell’accordo siglato. “La ricerca è uno dei punti di partenza di internet”, ha commentato Steve Ballmer, amministratore delegato di Microsoft, “è il posto migliore per distribuire ai consumatori nuovi prodotti per internet”. A presentare nuove strategie di crescita è stato però anche lo stesso Zuckerberg che annunciato all’assemblea annuale del gruppo nuovi servizi su Facebook che consentiranno nuove partnership con altre società. Secondo il New York Times uno dei nuovi servizi sarà Facebook Connect, che consentirà ad altri siti acquisire automaticamente tutti contatti degli utenti Facebook che si iscrivono alle loro pagine . Un servizio che consentirà ad esempio agli utenti della società di telefonia Loopt di osservare i movimenti dei cellulari dei propri contatti su Facebook. Un’operazione ad alto rischio di violazione della privacy per cui Zuckerberg ha assicurato che gli utenti potranno decidere quali dati condividere.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...