Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2012 | Economia

Microsoft mette il prezzo a Surface

Costeranno tra i 300 e gli 800 dollari i diversi modelli di Surface , il tablet Microsoft equipaggiato (almeno per alcuni modelli) con il sistema operativo Windows 8. L’ha confermato Steve Ballmer, gran capo di Microsoft, in un’intervista al Seattle Times .   Il presidente della compagnia ha deluso chi si aspettava un dispositivo low cost , intorno ai 200 dollari. I prezzi più alti fanno senza dubbio riferimento alle dotazioni più complete, con memoria a 32 Gb, processori e architetture Intel e, naturalmente, software Windows 8. E’ possibile che tra l’equipaggiamento extra venga inserito anche il nuovo Office.   Secondo Ballmer, la strategia di tablet con molte funzioni sarà quella vincente. Nessun timore, dunque, per la concorrenza di Amazon, che offre il suo Kindle Fire a 200 dollari: “Qualcuno potrebbe usare un Kindle o altri tablet da 7 pollici per produrre contenuti? La risposta è no. Ciò non significa che non si possano usare per leggere un libro” ha dichiarato. Microsoft punta su qualità e utenza d’elite, proprio come Apple con iPad. Anche se il numero di componenti hardware prodotte in casa sarà ridotto.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...