Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2008 | Economia

Microsoft morde la Mela e sbarca sull’iPhone

Nei prossimi giorni sarà disponibile una versione a tutti gli effetti funzionante della prima applicazione per iPhone targa Microsoft: Seadragon Mobile è un browser  di immagini operante in tempi brevi anche su immagini di grandi dimensioni. E’ attesa a questo punto solo la risoluzione del bug Photoshynth che per adesso presenta qualche problema e non permette a Microsoft di fare un’uscita in grande stile. Il programma, che permette di visualizzare e zoomare immagini ad alta definizione, presenta tutte le caratteristiche necessarie per esaltare le potenzialità del melafonino e segna un primo importante passo di Microsoft in direzione dell’eterno rivale.  Il successo di App Store, negozio online della casa della mela che ha aperto agli sviluppatori le porte dei suoi dispositivi, e l’interesse suscitato dall’inaugurazione del medesimo servizio per Android, hanno catturato l’attenzione del colosso di Steve Ballmer e disegnato un nuovo scenario per l’utilizzo della tecnologia di cloud computing Azure.     ” Hanno reso facile agli sviluppatori distribuire i loro programmi. Sono riusciti a dare visibilità al lavoro degli sviluppatori. Non si fanno molti soldi, ma il concetto di offrire non solo un canale di distribuzione per il lavoro degli sviluppatori ma anche semplice visibilità è sicuramente una buona idea “, aveva affermato Ballmer , tenendo tuttavia a specificare che tutto ciò non costituisce una minaccia per Window Mobile. 

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...