Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2013 | Attualità

Microsoft, multa antitrust Ue

Microsoft si è assunta ” piena responsabilità ” per gli errori che hanno portato la Commissione europea a infliggere una maxi multa da 561 milioni di euro.  Il colosso tecnologico è accusato di essere venuto meno all’obbligo di garantire ai 15 milioni di utenti che usano il sistema operativo Windows la possibilità di scegliere browser diversi da quello di Microsoft, Explorer. ” Ci assumiamo piena responsabilità per gli errori tecnici che hanno causato il problema e ci scusiamo” , si legge in una nota di Microsoft, che precisa di ” avere fornito alla Commissione una valutazione completa e candida della situazione”. Microsoft aveva firmato un accordo in cui si impegnava a consentire l’uso di altri motori di ricerca oltre a quello della società, caricato di default. Il colosso di Redmond ha inoltre precisato di ” avere compiuto i passi necessari per rafforzare il processo di sviluppo dei software e altre procedure in modo da evitare questo errore, o altri simili, in futuro”.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...