Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2009 | Economia

Microsoft multata di 338 mln di dollari per violazione brevetto

Un tirbunale dello stato di Rhode Island , nord est degli Stati Uniti, ha condannato Microsoft al pagamento di una multa salata da 338 milioni di dollari. La cifra dovrà essere versata a Uniloc , suo concorrente in territorio americano, per la violazione, da parte del colosso di Redmond, del brevetto di un dispositivo anti-pirateria. Secondo la giuria, Microsoft ha deliberatamente e illegalmente sfruttato un progetto di Uniloc , sotto brevetto, ledendone gli interessi e appropriandosene indebitamente, inserendo i meccanismi di attivazione del prodotto nel sistema operativo Windows e nel pacchetto Office. Il programma dovrebbe proteggere, in particolar modo, software e videogiochi. David Bowermaster, portavoce della più famosa compagnia informatica del globo, ha annunciato che il ricorso in appello contro la sentenza : “ Siamo molto delusi per questa sentenza. Riteniamo di non aver violato brevetti e che quello della Uniloc non è valido. Per questo i danni e gli interessi sono ingiustificati sul piano di fatto e di diritto ”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...