Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2014 | Economia

Microsoft nel mirino delle autorità cinesi

Controlli approfonditi sulle attività di Microsoft in Cina : gli uffici di Pechino, Canton, Shangai e Chengdu appartenenti alla società americana sono stati perquisiti dalle autorità locali, per motivi rimasti ignoti. A confermare le ispezioni è stata la stessa Microsoft, che ha anche espresso  la volontà di continuare a operare sul mercato cinese nel massimo rispetto delle regole : “ Il nostro intento è creare prodotti che garantiscano le funzioni, la sicurezza e l’affidabilità che gli utenti desiderano – ha detto una portavoce della società – e siamo felici di rispondere alle domande del governo” . E’ possibile però che all’ombra della Muraglia vogliano tenere sotto controllo i colossi statunitensi   in risposta delle azioni di spionaggio di massa svolte dagli Usa negli ultimi anni e portate alla luce dallo scandalo Datagate. Dalla capitale, nei mesi scorsi, era anche arrivata la notizia dell’interruzione della fornitura dei sistemi operativi Windows per i computer della pubblica amministrazione cinese.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...