Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2014 | Economia

Microsoft nelle mani di Satya Nadella

Microsoft ha sciolto gli indugi: sarà Satya Nadella a sostituire Steve Ballmer nel ruolo di amministratore delegato della compagnia americana. Il manager 46enne è attualmente vice presidente esecutivo della società, da cui fu assunto vent’anni or sono. Secondo l’agenzia di stampa Bloomberg e il Financial Times , la sua nomina sarebbe questione di giorni e potrebbe essere seguita dal definitivo addio a Microsoft da parte del fondatore e volto simbolo Bill Gates, filantropo a tempo pieno ma ancora in carica come presidente della società. Per la casa di Redmond sarebbe un vero e proprio momento di svolta . L’ombra lunga di Gates non ha mai smesso di aleggiare sulle scelte di Microsoft: la sua destituzione (concordata con il consiglio di amministrazione) e il contemporaneo pensionamento (volontario) di Steve Ballmer, da sempre suo delfino, lascerebbero campo libero a forze fresche e a idee nuove. Tra queste potrebbe esserci John Thompson, ceo di Virtual Instruments e dai più additato come prossimo alla presidenza.  Nadella, invece, è stato sin dall’inizio uno dei favoriti per la poltrona di ceo di Microsoft: ha esperienza in ambito amministrativo, come vice presidente della divisione business, e in ambito tecnico, come membro della divisione cloud. Avrà il non facile compito di completare la rivoluzione societaria, riorientando gli interessi della compagnia verso il settore mobile (smartphone, tablet e servizi annessi, con hardware e software) e le piattaforme aziendali (cloud e server su tutti). Il futuro di Microsoft è tutto lì.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...