Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2008 | Economia

Microsoft non è più interessata a fondersi con Yahoo!

Microsoft non sarebbe più interessata a una fusione completa con Yahoo!. Ad affermarlo non è stato il numero uno del colosso informatico, Bill Gates, o l’ad, Steve Ballmer, ma l’amministratore delegato della web-company, Jerry Yang che per mesi è stata nel mirino di Microsoft. Nel suo ultimo commento sulla trattativa, che dura ormai da quattro mesi, Yang ha indicato che, mentre la sua società rimane aperta alla possibilità di una fusione, Microsoft sembra aver accantonato per il momento l’idea. All’inizio di questo mese, Microsoft ha ritirato un’offerta per comprare Yahoo per 47,5 miliardi di dollari, pari a 33 dollari per azione, dopo che il motore di ricerca aveva rilanciato chiedendo 37 dollari per azione. “Noi non abbiamo rifiutato la proposta. E’ stata Microsoft a farlo”, ha detto Yang in un’intervista rilasciata ieri durante una conferenza svoltasi vicino a San Diego. A partire da metà maggio, le due società hanno iniziato a discutere su un possibile accordo diverso dalla fusione. “Microsoft non è più interessata a comprare la società, e adesso stiamo discutendo di altre cose. Dobbiamo capire esattamente cosa intendono proporci … loro sono decisamente interessati a Yahoo, e dobbiamo capire di più”, ha detto Yang. La settimana scorsa, una fonte vicina alle ultime trattative ha detto che Microsoft avrebbe proposto di comprare la divisione ricerca di Yahoo e una fetta di minoranza del suo pacchetto azionario, ma non l’intera società

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...