Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2009 | Economia

Microsoft: Office 2010, versione beta per tutti

Dopo la presentazione di Windows 7, per Microsoft è la volta del lancio della versione beta pubblica di Office 2010. L’interesse verso questa formula è alto perché si accompagnerà anche a un’edizione online, detta Office Web Apps che sarà gratuita nella versione definitiva il prossimo anno. Rendere fruibili Word, Excel e Power Point però non è la vera novità di Office 2010. Secondo Fabrizio Albergati, neo responsabile del Gruppo Information Worker in Italia, è soprattutto nelle funzionalità operative, nella loro maggior integrazione con gli strumenti di collaborazione, comunicazione e produttività nell’ambiente Windows, che risiede la vera innovazione.   L’obiettivo della casa di Redmond è quello di garantire ai clienti flessibilità e sicurezza tramite modalità in premise (le classiche licenze), la cloud (via web con abbonamento) e con un modello misto.   Le applicazioni saranno gratuite per tutti i clienti consumer dei servizi Windows Live e a pagamento per quelli business attraverso la piattaforma Onlice Services.   Molte delle funzionalità delle versioni online e quelle date in licenza sono simili, ma esiste comunque un gap tecnico che si assottiglierà in futuro. La vera evoluzione, ad ogni modo, sarà più evidente con Outlook 2010, tramite un sistema che consente di organizzare in un unico elemento tutti i messaggi e mail con lo stesso oggetto. Nel frattempo procedono i lavori su Windows Mobile 6.5 e sulla release 7.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...