Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Gennaio 2009 | Attualità

Microsoft ottiene accordo con Verizon

Dopo varie indiscrezioni la notizia oggi è ufficiale: Live Search sarà il motore di ricerca dei telefonini Verizon. A confermare la collaborazione è stato, durante la conferenza Citigroup, il responsabile esecutivo Verizon Ivan Seidenberg, che ha parlato di un accordo di 5 anni. E’ da tempo che Microsoft, così come gli altri protagonisti nel campo motori di ricerca, sta cercando di stipulare accordi con gli operatori di telefonia mobile per compensare alle mancanze di visibilità causate dal monopolio Google sul web, questo accordo dunque segna un traguardo rilevante in quella che è la corsa alla telefonia mobile. Inoltre Verizon è ad oggi il secondo carrier mobile degli Usa e le previsioni, grazie anche alla pianificata acquisizione della Alltel, fanno supporre il primato anche nei confronti di AT&T. Ciò nonostante i titoli Microsoft non hanno subito variazioni positive in borsa, probabilmente a causa del contratto a lungo termine che non garantisce risultati nell’immediato (la ricerca web in mobilità da parte degli utenti è ancora limitata e poco diffusa). Live Search sarà in grado d offrire agli utenti, oltre alla tradizionale ricerca, informazioni riguardanti il traffico e le programmazioni cinematografiche, i contatti per locali e ristoranti, mappe, giochi, suonerie e molto altro ancora. Microsoft avrebbe sborsato ben 600 milioni di dollari per un accordo che però non garantisce alcuna sicurezza immediata, e Redmund risulta così agli occhi di molti un investitore aggressivo ed avventato. Di fatto Google è già in partenship con Sprint e Yahoo! con AT&T.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...