Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Luglio 2007 | Economia

Microsoft paga garanzie Xbox ma resta in crescita

Il duello a tre fra le console di videogiochi che ha contrapposto le proposte di Microsoft, Sony e Nintendo è costato piuttosto caro alla società di Redmond che ha dovuto sborsare circa un miliardo per estendere le garanzie della sua Xbox360. Gli utili del gruppo relativi al primo trimestre 2007 hanno tuttavia registrato una crescita di 7 punti percentuali, rispetto ai risultati dello stesso periodo dell’anno precedente, a quota 2,83 miliardi di dollari. A spingere al rialzo il fatturato è stato il successo di vendite del sistema operativo Vista che da inizio anno, periodo in cui è comparso sugli scaffali, ha fatto registrare un giro d’affari di  circa 13,37 miliardi di dollari, in crescita del 13% rispetto ai 11,8 miliardi di un anno fa.  “I nostri risultati mettono in evidenza per questo trimestre un buon anno fiscale per il gruppo”, ha aggiunto Chris Liddell, direttore finanziario di Microsoft, sottolineando che “abbiamo buon core business e siamo investendo in modo strategico nelle opportunità di crescita, sulle quali costruiremo il nostro successo e che contribuiranno a mettere a segno ricavi e una crescita dei guadagni a doppia cifra nel 2008”

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...