Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Luglio 2009 | Economia

Microsoft pensa a servizio di social music

E’ sempre più web-oriented il colosso di Redmond, evidentemente intenzionato a non cedere il passo a Google, sceso in campo con il sistema operativo Chrome Os. Dopo aver annunciato il lancio del pacchetto Office online, fruibile in forma gratuita, Microsoft prepara lo sbarco nel settore della social music , presidiato al momento da LastFM, Pandora e Spotify. L’intenzione del gruppo diretto da Steve Ballmer è quella di valutare un modello di business per un servizio di musica in streaming simile a Spotify, secondo quanto spiegato da Peter Bale, produttore esecutivo di Msn, al Telegraph. Bale ha anche accennato che il servizio potrebbe essere collegato con le Microsoft Xbox, una strategia mirata a rendere la propria console Xbox 360 il principale ‘hub di intrattenimento’nella famiglia. Spotify permette l’ascolto in streaming no stop in cambio di un minuto di pubblicità ogni mezz’ora. Se Microsoft dovesse decidere di fare il grande salto andrebbe a contendersi i partner discografici con YouTube. Che ovviamente è di proprietà di Google.   Vieni a trovarci su Facebook      

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...