14 Luglio 2009 | Economia

Microsoft pensa a servizio di social music

E’ sempre più web-oriented il colosso di Redmond, evidentemente intenzionato a non cedere il passo a Google, sceso in campo con il sistema operativo Chrome Os. Dopo aver annunciato il lancio del pacchetto Office online, fruibile in forma gratuita, Microsoft prepara lo sbarco nel settore della social music , presidiato al momento da LastFM, Pandora e Spotify. L’intenzione del gruppo diretto da Steve Ballmer è quella di valutare un modello di business per un servizio di musica in streaming simile a Spotify, secondo quanto spiegato da Peter Bale, produttore esecutivo di Msn, al Telegraph. Bale ha anche accennato che il servizio potrebbe essere collegato con le Microsoft Xbox, una strategia mirata a rendere la propria console Xbox 360 il principale ‘hub di intrattenimento’nella famiglia. Spotify permette l’ascolto in streaming no stop in cambio di un minuto di pubblicità ogni mezz’ora. Se Microsoft dovesse decidere di fare il grande salto andrebbe a contendersi i partner discografici con YouTube. Che ovviamente è di proprietà di Google.   Vieni a trovarci su Facebook      

Guarda anche:

sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...