Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Maggio 2013 | Economia

Microsoft prepara l’arrivo di Xbox 720

Ancora c’è indecisione sul nome, ma quel che si sa per certo è che Microsoft ha quasi terminato i lavori sulla sua nuova consolle , che sarà presentata tra pochi giorni. Che si chiami Xbox 720, Durango o Infinity , il nuovo dispositivo dovrà rivaleggiare con PlayStation 4 di Sony e rivitalizzare il mercato dei videogame da salotto. A Redmond non si presenta una consolle dal maggio 2005 , quando Xbox 360 diede slancio a tutto il settore, diventando uno degli ammennicoli più ambito dagli appassionati di videogiochi. Nel frattempo, molte cose sono cambiate: i videogame sono sempre più affare per internauti, smartphone e tablet, mentre le consolle sono – per così dire – invecchiate di colpo. Sony ha patito il crac del suo sistema informatico, funestato dagli attacchi hacker; Nintendo ha una base solida di titoli, ma Wii nell’ultimo periodo ha puntato sempre più al mercato mobile, per rintuzzare la crisi dell’intrattenimento casalingo. Xobox 720 (o come si chiamerà) erediterà i 46 milioni di utenti di 360 (che ha venduto 76 milioni di esemplari nel mondo) e dovrà introdurre novità capaci di riportare gli appassionati nei negozi: altissima definizione, potenza del processore e l’evoluzione del controller Kinect (oltre al sistema online) sono le che decideranno il futuro della nuova consolle Microsoft.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...