Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2009 | Attualità

Microsoft prepara lo store online per i dispositivi mobili

Dopo aver annunciato l’intenzione di insistere nel settore della musica digitale , presidiato dall’iPod, attraverso la prosecuzione della commercializzazione di Zune, Microsoft ha deciso di sferrare un nuovo attacco alla Apple. Il colosso di Redmond sbarcherà online con uno store digitale dedicato alla vendita di programmi e giochi per i dispositivi caratterizzati dal sistema operativo Windows Mobile. Le intenzioni sono quelle di ricalcare il successo ottenuto dalla casa della Mela con l’App Store , negozio virtuale contenente prodotti legati all’iPhone. Secondo il Wall Street Journal , anche la finlandese Nokia, che sta assistendo alla scalata del mercato da parte di Apple e Rim, si starebbe muovendo nella medesima direzione . Hanno già proceduto in questo senso la sudcoreana Samsung, che proprio qualche giorno fa ha aperto il suo Samsung Mobile Application, Google con l’apertura del Google Android Market e Palm, che nel tentativo di rilanciare il proprio marchio ha fondato il suo Software Store . La canadese Rim ha promesso di fare altrettanto a marzo con il Blackberry Application Storefront. Maggiori informazioni sulle intenzioni dei produttori mobili saranno svelate nel corso dell’imminente Mobile World Congress 2009, evento di punta del settore che avrà luogo la prossima settimana a Barcellona.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...