Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2011 | Economia

Microsoft racimola altri utili da Android

Microsoft ha annunciato una nuova intesa per lo sfruttamento di alcune sue tecnologie nei sistemi operativi Android . A firmare l’accordo di licenza, questa volta, è Compal Electronics , compagnia che produce smartphone, tablet ed e-reader animati dal software di Google. I contenuti dettagliati dell’intesa sono riservati, ma quel che si sa per certo è che Microsoft , aggiungendo Compal alla lunga lista di aziende che le pagano pegno per l’utilizzo di alcune tecnologie presenti su Android (tra queste Quanta, Samsung, Htc e Acer), copre ora il 53% dell’intero mercato del software di Mountain View . In qualche modo, dunque, Google sta foraggiando l’azienda rivale , che si dichiara “orgogliosa del successo del suo programma di licenze che sta permettendo di risolvere le problematiche relative alla proprietà intellettuale di Android e Chrome” . Le trame dell’economia tecnologica, cpome dimostrano anche le battaglie tra Samsung e Apple, dipendono sempre più da copyright e diritti di utilizzo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...