Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2010 | Economia

Microsoft ride con Internet Explorer

Dopo mesi di alti e bassi, costellati di controversie legali e dall’incedere dei browser concorrenti, Internet Explorer torna a crescere e a conquistare utenti . Per due mesi consecutivi, il programma per la navigazione web sviluppato da Microsoft ha recuperato terreno nel mercato dei browser, avvicinando la propria quota al 60% complessivo del traffico online. I dati raccolti da NetMarketShare dicono che Explorer poteva contare sul 59,75% dei navigatori a maggio, cresciuti fino al 60,32% a giugno e poi al 60,74% nel mese di luglio . Quello che può sembrare un recupero lieve è invece significativo poiché inverte la tendenza dell’ultimo anno, decretando anche lo stallo di due importanti concorrenti di Microsoft. Firefox cede infatti lo 0,9% del market share, fermandosi al 22,91% dell’utenza web, mentre Chrome di Google resta quasi invariato al 7,16%. L’inserimento del ‘choice wall’, passaggio voluto fortemente dall’Unione europea per garantire la concorrenza e che consente agli utenti di scegliere quale browser installare al momento dell’attivazione di Windows 7, non ha dunque penalizzato il programma della compagnia di Redmond come pronosticato dai più Microsoft guarda ora con ritrovata fiducia al futuro prossimo, che vedrà il lancio di Internet Explorer 9 in settembre.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...