Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2010 | Economia

Microsoft ride con Internet Explorer

Dopo mesi di alti e bassi, costellati di controversie legali e dall’incedere dei browser concorrenti, Internet Explorer torna a crescere e a conquistare utenti . Per due mesi consecutivi, il programma per la navigazione web sviluppato da Microsoft ha recuperato terreno nel mercato dei browser, avvicinando la propria quota al 60% complessivo del traffico online. I dati raccolti da NetMarketShare dicono che Explorer poteva contare sul 59,75% dei navigatori a maggio, cresciuti fino al 60,32% a giugno e poi al 60,74% nel mese di luglio . Quello che può sembrare un recupero lieve è invece significativo poiché inverte la tendenza dell’ultimo anno, decretando anche lo stallo di due importanti concorrenti di Microsoft. Firefox cede infatti lo 0,9% del market share, fermandosi al 22,91% dell’utenza web, mentre Chrome di Google resta quasi invariato al 7,16%. L’inserimento del ‘choice wall’, passaggio voluto fortemente dall’Unione europea per garantire la concorrenza e che consente agli utenti di scegliere quale browser installare al momento dell’attivazione di Windows 7, non ha dunque penalizzato il programma della compagnia di Redmond come pronosticato dai più Microsoft guarda ora con ritrovata fiducia al futuro prossimo, che vedrà il lancio di Internet Explorer 9 in settembre.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...