Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2011 | Economia

Microsoft rimanda il tablet al 2012

Il mercato non vedrà nemmeno l’ombra del tablet pc firmato Microsoft prima del 2012. Nonostante le roboanti dichiarazioni del presidente Steve Ballmer, che lo scorso luglio aveva annunciato l’arrivo dei dispositivi in concorrenza con iPad entro la fine del 2010, sembra che i tablet supportati da Windows ancora non siano pronti. Il motivo? Windows 7 per computer non è adatto agli schermi e alle caratteristiche delle nuove tavolette iper-tecnologiche, mentre Windows Mobile 6 è troppo arretrato e Phone 7 è stato pensato per gli smartphone, così che la sua transizione verso i tablet richiederà mesi di lavoro. Il 2012 dovrebbe essere l’anno del rilascio di Windows 8 , ed è lecito attendersi che il prossimo sistema operativo progettato in quel di Redmond verrà pensato per il doppio utilizzo, su computer e tablet. Certo è che Microsoft sembra un gigante impaludato nelle difficoltà del mercato mobile, il più flessibile e redditizio attualmente in ambito tecnologico. Dopo aver fallito la produzione in proprio di telefoni cellulari equipaggiati Windows, cui la società ha provato a rimediare con un recente accordo con Nokia, ora la compagnia rischia una nuova debacle nel comparto tablet. Mentre la concorrenza (Samsung, motorola e Rim, oltre a Apple) avanza spedita.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...