Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2011 | Economia

Microsoft rimanda il tablet al 2012

Il mercato non vedrà nemmeno l’ombra del tablet pc firmato Microsoft prima del 2012. Nonostante le roboanti dichiarazioni del presidente Steve Ballmer, che lo scorso luglio aveva annunciato l’arrivo dei dispositivi in concorrenza con iPad entro la fine del 2010, sembra che i tablet supportati da Windows ancora non siano pronti. Il motivo? Windows 7 per computer non è adatto agli schermi e alle caratteristiche delle nuove tavolette iper-tecnologiche, mentre Windows Mobile 6 è troppo arretrato e Phone 7 è stato pensato per gli smartphone, così che la sua transizione verso i tablet richiederà mesi di lavoro. Il 2012 dovrebbe essere l’anno del rilascio di Windows 8 , ed è lecito attendersi che il prossimo sistema operativo progettato in quel di Redmond verrà pensato per il doppio utilizzo, su computer e tablet. Certo è che Microsoft sembra un gigante impaludato nelle difficoltà del mercato mobile, il più flessibile e redditizio attualmente in ambito tecnologico. Dopo aver fallito la produzione in proprio di telefoni cellulari equipaggiati Windows, cui la società ha provato a rimediare con un recente accordo con Nokia, ora la compagnia rischia una nuova debacle nel comparto tablet. Mentre la concorrenza (Samsung, motorola e Rim, oltre a Apple) avanza spedita.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...