Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Febbraio 2008 | Economia

Microsoft rimaneggia lo staff dell’unità online

Microsoft ha annunciato un rimaneggiamento del management della sua divisione online in perdita, inserendo un outsider in una posizione rilevante. L’azione potrebbe essere stata fatta in vista della proposta di acquisizione fatta a Yahoo!.  Brian McAndrews, ex ad della società di pubblicità digitale aQuantive che Microsoft ha acquistato l’anno scorso, avrà maggiori responsabilità nell’unità servizi online della società, assumendo molti dei compiti del capo della divisione Steve Berkowitz, che lascerà Microsoft ad agosto, ha spiegato la società.  Il rimaneggiamento del management, con altri due dirigenti promossi a posti di maggior rilievo nella divisione, a qualcuno ha fatto pensare che McAndrews, 47 anni, sarà in una posizione di primo piano nel soggetto che nascerebbe dalla fusione Microsoft-Yahoo, se Yahoo dovesse accettare l’offerta di 41,8 miliardi di dollari.  Un portavoce di Microsoft ha commentato che i cambiamenti di leadership non sono collegati alle trattative per Yahoo!. A manifestare interesse per Yahoo! è stato anche il magnate australiano Rupert Murdoch.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...