Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2008 | Economia

Microsoft riorganizza il settore online

Internet sta diventando una questione cruciale per Microsoft. Da una parte le infinite trattative con Yahoo! per assicurarsi l’intera web company o solo una porzione di essa, e dall’altra l’annuncio di una riorganizzazione delle sue attività Windows e internet, con l’abbandono di Kevin Johnson, il capo della divisione che le gestiva. Microsoft ha indicato in un comunicato che la divisione Platforms & Services, la più grande di Microsoft in termini di dipendenti, sarà scissa in due entità con una decisione di “immediata” esecuzione. Altrettanto immediata è la partenza di Johnson, grande sostenitore del progetto – per ora arenatosi irrimediabilmente – di Microsoft di acquistare Yahoo!. “Kevin Johnson lascia il gruppo” , ha annunciato la società. “E’ stato un piacere lavorare con Kevin e gli auguriamo il meglio per il futuro”, ha dichiarato il numero uno del colosso informatico Steve Ballmer. Tre dirigenti del gruppo sono stati nominati per guidare Windows e Windows Live: Steven Sinofsky, Jon DeVaan e Bill Veghte , che riferiranno direttamente a Ballmer. Per l’attività internet vera e propria, Microsoft non ha ancora trovato un capo e intende prendere in esame candidature interne ed esterne. Nel frattempo il settore sarà affidato a Satya Nadella.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...