28 Giugno 2013 | Economia

Microsoft ripensa Windows dallo Start

Microsoft punta decisa verso il futuro e lancia ufficialmente Windows 8.1, evoluzione del celebre sistema operativo che mescola stilemi del passato e gli spunti migliori del precedente Windows 8, aprendo a tecnologie come il 3D. Dai trascorsi storici ritorna il pulsante Start , tanto amato e rimpianto dagli utenti dopo l’estromissione dalla precedente versione del software, mentre tutto il sistema sarà sempre più integrato con il motore di ricerca Bing , la chat di Skype e il cloud di SkyDrive . Tra le app in dialogo con 8.1, invece, spiccano Facebook e Flipboard, oltre alle funzionalità di Office 365. Microsoft punta a fare – nuovamente e dopo anni di stanca – ecosistema globale, con un software capace di lavorare su pc ma anche e soprattutto sui dispositivi mobili, nel tentativo di rinverdire la clientela storica e di conquistare segmenti importanti dei mercati smartphone e tablet. Gli apparecchi Windows Phone sono cresciuti del 600% negli ultimi dodici mesi. Le partnership con Nokia e Htc stanno dando frutti interessanti e all’orizzonte si apre l’ipotesi di collaborare con il colosso Samsung (cone per il tablet Ativ Q). Per sfondare in ambito mobile serve però incrementare il numero delle applicazioni e rendere sempre più fluido il sistema. Windows 8 è piaciuto molto ai nuovi cellulari ma non ha rimpiazzato 7 sui pc: 8.1 riparte da questa incongruenza. “ Con Windows 8 abbiamo creato un nuovo Windows, reinventato dall’hardware all’esperienza dell’utente. Era una visione ambiziosa e con Windows 8.1 l’abbiamo affinata” , dicono da Microsoft. La storia riprende dal vecchio Start e dai nuovi mattoncini, passa dal restyling di Windows Sotre e arriva alla preview di 8.1, scaricabile da oggi.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...