2 Gennaio 2013 | Economia

Microsoft riprende a guadagnare con Windows

Anno nuovo, torna Windows. Il sistema operativo di Microsoft , dopo mesi di flessione, ha ripreso a guadagnare terreno e utenti. Lo si capisce dal rapporto globale di NetApplications sulla diffusione dei software per computer, in cui il sistema a finestre ha fatto segnare un +0,29% a dicembre. Le diverse versioni di Windows dominano come ovvio il mercato, con il 91,74% dell’utenza generale. Un dato in crescita, a dispetto dell’arretramento dei rivali Mac Os e Linux. Il sistema operativo di Apple ha il 7,07% del market share (-0,23% a dicembre), mentre il software open source è stabile all’1,19%. Il balzo in avanti di Microsoft, piccolo ma significativo dopo nove mesi di arretramento, è stato determinato soprattutto da Seven, installato sul 45,11% dei pc (+0,4 negli ultimi trenta giorni) e dalla crescente popolarità di Windows 8, lanciato in novembre e giù presente sull’1,72% dei terminali (+0,55%). Il sistema operativo a mattonelle, pensato per gli schermi touch ma attraente anche sui normali monitor, sembra aver colpito nel segno. L’utenza che ha provveduto all’aggiornamento o all’acquisto si dice soddisfatta soprattutto della fluidità e della velocità, da sempre fattori carenti nei software firmati da Microsoft.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...