2 Gennaio 2013 | Economia

Microsoft riprende a guadagnare con Windows

Anno nuovo, torna Windows. Il sistema operativo di Microsoft , dopo mesi di flessione, ha ripreso a guadagnare terreno e utenti. Lo si capisce dal rapporto globale di NetApplications sulla diffusione dei software per computer, in cui il sistema a finestre ha fatto segnare un +0,29% a dicembre. Le diverse versioni di Windows dominano come ovvio il mercato, con il 91,74% dell’utenza generale. Un dato in crescita, a dispetto dell’arretramento dei rivali Mac Os e Linux. Il sistema operativo di Apple ha il 7,07% del market share (-0,23% a dicembre), mentre il software open source è stabile all’1,19%. Il balzo in avanti di Microsoft, piccolo ma significativo dopo nove mesi di arretramento, è stato determinato soprattutto da Seven, installato sul 45,11% dei pc (+0,4 negli ultimi trenta giorni) e dalla crescente popolarità di Windows 8, lanciato in novembre e giù presente sull’1,72% dei terminali (+0,55%). Il sistema operativo a mattonelle, pensato per gli schermi touch ma attraente anche sui normali monitor, sembra aver colpito nel segno. L’utenza che ha provveduto all’aggiornamento o all’acquisto si dice soddisfatta soprattutto della fluidità e della velocità, da sempre fattori carenti nei software firmati da Microsoft.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...