Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2013 | Economia

Microsoft riprende a guadagnare con Windows

Anno nuovo, torna Windows. Il sistema operativo di Microsoft , dopo mesi di flessione, ha ripreso a guadagnare terreno e utenti. Lo si capisce dal rapporto globale di NetApplications sulla diffusione dei software per computer, in cui il sistema a finestre ha fatto segnare un +0,29% a dicembre. Le diverse versioni di Windows dominano come ovvio il mercato, con il 91,74% dell’utenza generale. Un dato in crescita, a dispetto dell’arretramento dei rivali Mac Os e Linux. Il sistema operativo di Apple ha il 7,07% del market share (-0,23% a dicembre), mentre il software open source è stabile all’1,19%. Il balzo in avanti di Microsoft, piccolo ma significativo dopo nove mesi di arretramento, è stato determinato soprattutto da Seven, installato sul 45,11% dei pc (+0,4 negli ultimi trenta giorni) e dalla crescente popolarità di Windows 8, lanciato in novembre e giù presente sull’1,72% dei terminali (+0,55%). Il sistema operativo a mattonelle, pensato per gli schermi touch ma attraente anche sui normali monitor, sembra aver colpito nel segno. L’utenza che ha provveduto all’aggiornamento o all’acquisto si dice soddisfatta soprattutto della fluidità e della velocità, da sempre fattori carenti nei software firmati da Microsoft.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...