Previsioni “eccessivamente aggressive”. Così Steve Ballmer, amministratore delegato di Microsoft, ha definito le stime di profitti relativi al nuovo sistema operativo Vista fatte dagli analisti per il 2008. Per Ballmer ci sarò una “piccola impennata” delle vendite di sistemi operativi e Pc il prossimo anno fiscale, ma senza cambiare sostanzialmente gli attuali tassi di crescita. “Alcune delle previsioni di vendita che ho visto mi sembrano eccessivamente aggressive”, ha detto Ballmer. “Non penso che i consumatori abbiano voglia di spendere tutto questo denaro”. Le valutazioni ottimistiche degli analisti sui ricavi dovuti a Vista sono stati determinanti per l’aumento del valore delle azioni Microsoft, crescita del 30% allo scorso giugno. Una crescita che proprio in prossimità del lancio di Vista si era fermata per poi segnare una inversione di tendenza in concomitanza con l’uscita del sistema operativo che si è aggravata in serata dopo l’annuncio di Ballmer. La previsione di Microsoft relativa alle vendite complessive di Windows indica una crescita tra l’11% e il 12% rispetto allo scorso anno quando il fatturato sul prodotto raggiunse i 13,2 miliardi di dollari.
Microsoft rivede i conti: Vista non venderà quanto previsto

Guarda anche: