Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2013 | Innovazione

Microsoft scopre lo smartphone umorale

I telefoni cellulari diventano sempre più tecnologici e intelligenti, ma presto potrebbero svelare una sensibilità particolare, in grado di percepire l’umore dei propri utenti. Microsoft e Rice University sono al lavoro su un software-sensore in grado di definire lo stato d’animo degli utilizzatore, comportandosi di conseguenza. Il programma, battezzato MoodScope , deduce l’umore dalle attività che l’utente svolge sullo smartphone. Un algoritmo incrocia movimenti, siti visitati in mobilità, check in, status, sms, scegliendo poi tra otto stati d’animo differenti: teso, calmo, arrabbiato, felice, stressato, rilassato, annoiato, eccitato. Secondo i test di laboratorio compiuti su 32 volontari (per un periodo di due mesi), MoodScope ha azzeccato l’umore il 66% delle volte. Prima di commercializzare il sistema, è forse opportuno migliorarne l’accuratezza: una disamina errata potrebbe far arrabbiare qualcuno. E allora per lo smartphone di Microsoft sarebbero guai.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...