24 Marzo 2009 | Attualità

Microsoft sfida Google Steet view con GeoSynth

Microsoft sta preparando GeoSynth, un programma che permette di visitare virtualmente alcune tra le città più importanti del globo, per sfidare Street View di Google. Per ora le informazioni sono scarse, ma non sorprende l’interesse del colosso di Redmond, che già ha un sviluppato un servizio analogo a Google Earth chiamato Virtual Earth , per una delle applicazioni più amate dagli utenti. Nonostante le polemiche sulla privacy, Street View ha avuto un buon riscontro di click in tutti i paesi dove è stato lanciato, e Microsoft vorrebbe recuperare il terreno perduto. L’approccio sarà infatti differente rispetto a quello del grande motore di ricerca:  con GeoSynth si avrà la possibilità di combinare foto scattate da fotografi amatoriali unite alle mappe di Live Search Maps. Questo potrebbe permettere a Microsoft di realizzare il tutto senza la necessità di dover inviare i propri fotografi in giro per il mondo, e anzi fidelizzando i propri utenti con questo aspetto interattivo del servizio.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...