Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2007 | Economia

Microsoft si adegua alle decisioni Ue

Il colosso di Bill Gates “intraprenderà i passi necessari per adeguarsi agli obblighi indicati dalla decisione del 2004 della Commissione”. Lo ha detto in una nota la Commissione. Microsoft è sostanzialmente d’accordo nell’effettuare tre cambiamenti fondamentali. L’azienda di Redmond permetterà ai costruttori di software ‘open source’ di accedere alle proprie informazioni. Inoltre abbasserà a 10.000 euro il prezzo per avere queste informazioni. Per quanto riguarda i diritti d’autore, Microsoft si è detta d’accordo per una licenza mondiale che includa il brevetto, con le royalties che saranno ridotte dal 5,95% allo 0,4%, dunque meno del 7% originariamente richiesto.                        Il Commissario all’Antitrust Neelie Kroes apprezza il fatto che Microsoft “abbia alla fine fatto dei passi concreti per adeguarsi completamente alla decisione del 2004. Spiace che Microsoft si sia adeguata con un grande ritardo, dopo due sentenze della corte e l’imposizione di una multa giornaliera. Comunque, le misure decise dalla Commissione gioveranno agli utenti di computer riportando la concorrenza e l’innovazione nel mercato dei server”. La Commissione continuerà a vigilare per assicurare che Microsoft continui a rispettare i suoi doveri e non incorra in altre pratiche anticoncorrenziali”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...