Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2012 | Attualità

Microsoft si difende con il ballot

Microsoft è disposta a fare qualsiasi cosa pur di evitare un’altra multa da parte dell’Antitrust europeo. Lo ha annunciato il commissario Ue alla concorrenza, Joaquin Almunia , intervenendo al Workshop Ambrosetti a Cernobbio lo scorso fine settimana. “ Ballmer mi ha assicurato – ha detto Almunia – che o ttempererà a tutti gli impegni sulla questione browser, ma in ogni caso andremo avanti perché non sono stati rispettati gli impegni precedenti. Credo sia una violazione molto, molto grave”.   Il ceo di Microsoft, dal canto suo, ha promesso che la società introdurrà specifiche misure per chiudere definitivamente il caso browser , ovvero l’indagine partita nel 2009 per il presunto abuso di posizione dominante nell’installazione  di Internet Explorer su milioni di pc.   Il gigante di Redmond negli scorsi mesi aveva introdotto il ballot screen , il meccanismo di scelta offerto agli utenti per la conseguente installazione di uno tra i principali browser del mercato.  Stando alle dichiarazioni di Ballmer, Microsoft si impegnerà ad offrire il ballot screen all’interno di tutti i computer basati sul nuovo sistema operativo Windows 8. 

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...