Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Economia

MICROSOFT SI PIEGA ALL’EUROPA: RENDERà NOTI I CODICI SORGENTI DI WINDOWS

Microsoft si adegua alle decisioni di Bruxelles e renderà noto il codice sorgente di Windows per permettere l’interoperabilità del suo sistema con altri software prodotti da terzi. La decisione è stata presa per evitare di pagare le multe salate inflitte a Microsoft dalla Ue. La prima stangata era arrivata nel marzo 2004 quando l’Antitrust europeo aveva multato il colosso di Bill Gates di 497 milioni di euro e gli aveva ordinato di offrire una versione di Windows senza il software Media Player. A dicembre 2005 la Ue aveva poi minacciato l’azienda di multarla di 2 milioni di dollari al giorno per aver disobbedito alla sentenza del 2004. Da qui la decisione di Microsoft, che darà in licenza a pagamento il codice sorgente di Windows senza poterlo pubblicare gratis. Bill Gates è comunque ricorso in appello contro le decisioni di dicembre: l’udienza è fissata per il 24 aprile davanti al tribunale di primo grado della Ue. Intanto Microsoft ha annunciato l’apertura di un laboratorio di ricerca per sviluppare tecnologie per Internet.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...