Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Economia

MICROSOFT SI PIEGA ALL’EUROPA: RENDERà NOTI I CODICI SORGENTI DI WINDOWS

Microsoft si adegua alle decisioni di Bruxelles e renderà noto il codice sorgente di Windows per permettere l’interoperabilità del suo sistema con altri software prodotti da terzi. La decisione è stata presa per evitare di pagare le multe salate inflitte a Microsoft dalla Ue. La prima stangata era arrivata nel marzo 2004 quando l’Antitrust europeo aveva multato il colosso di Bill Gates di 497 milioni di euro e gli aveva ordinato di offrire una versione di Windows senza il software Media Player. A dicembre 2005 la Ue aveva poi minacciato l’azienda di multarla di 2 milioni di dollari al giorno per aver disobbedito alla sentenza del 2004. Da qui la decisione di Microsoft, che darà in licenza a pagamento il codice sorgente di Windows senza poterlo pubblicare gratis. Bill Gates è comunque ricorso in appello contro le decisioni di dicembre: l’udienza è fissata per il 24 aprile davanti al tribunale di primo grado della Ue. Intanto Microsoft ha annunciato l’apertura di un laboratorio di ricerca per sviluppare tecnologie per Internet.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...