Il colosso informatico Microsoft è disposto a tutto per arginare lo strapotere di Google sul web. Dopo aver abbandonato l’ipotesi Yahoo!, che avrebbe permesso alla società di Bill Gates di entrare in diretta competizione con il gruppo di Mountain View a livello di ricerche online, Microsoft ha stretto un accordo con l’eterna rivale Sun Microsystem Inc per promuovere il proprio motore di ricerca. L’intesa prevede che agli utenti di Microsoft Internet Explorer che scaricano la piattaforma tecnologica di Sun, Java, sia offerta l’opzione per il download di Msn Toolbar dal quale si può avere diretto accesso al motore di ricerca della compagnia. Questo accordo conferma la linea seguita dalla compagnia fondata da Bill Gates, che all’inizio di quest’anno ha stretto un’ intesa con Hewlett-Packard, per dotare del suo toolbar i pc Hp venduti negli Stati Uniti e in Canada. Nel 2007 un accordo simile era stato siglato con Lenovo, in merito a un bundle dei servizi Windows Live e un’installazione della toolbar. Grazie all’apporto di Sun Microsystem, ” Live Search sarà visibile ad altri milioni di utenti di internet e sarà un veicolo per aumentare il volume dei nostri inserzionisti sul motore di ricerca “, ha dichiarato Yusuf Mehdi, vicepresidente senior della Online Audience Business di Microsoft, in un comunicato. La piattaforma Java è installata in oltre 800 milioni di computer nel mondo, circa il 91% i quelli connessi alla rete , e ogni mese è scaricata in dieci milioni di copie. L’accordo garantirà ottime opportunità a Microsoft per accorciare le distanze con Google nel mercato delle inserzioni a pagamento nei risultati delle ricerche. Yahoo! da parte sua, essendo stato scaricato da Google, non ha nascosto il ritorno di fiamma nei confronti di Microsoft ed è tornata di nuovo alla carica per farsi acquistare, totalmente o in parte, dal colosso informatico. Il prossimo passo per Microsoft sarebbe invece in direzione di Verizon, per inserire i propri servizi di ricerca sui suoi cellulari . Verizon Wirelles è la seconda società di telefonia mobile statunitense e su di lei si sono concentrate anche le attenzioni di Google. commenta la notizia: http://www.facebook.com/group.php?gid=45229315850&ref=mf
Microsoft sigla accordo anti-Google con Sun Microsystem

Guarda anche: