Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2013 | Economia

Microsoft sotto le attese, ma Windows cresce

Microsoft ha concluso un altro trimestre di transizione, con ricavi in crescita del 2,7%, a 21,46 miliardi di dollari, e utili netti in discesa del 3,7%, a 6,38 miliardi. Dati un poco al di sotto delle stime degli analisti, senza acuti né tonfi. Il crollo del mercato dei pc ha intaccato solo in minima parte i conti della compagnia, mentre il flop di Surface è stato compensato dalla crescita costante dell’area Windows. Il sistema operativo è riuscito a rilanciarsi abilmente con Windows 8 , che ha venduto 60 milioni di licenze in due mesi e mezzo. Il software sembra aver convinto pubblico e tecnici, e sta sfondando anche nel comparto mobile. I ricavi legati al prodotto più noto di casa Microsoft sono saliti del 24% tra ottobre e dicembre (a 5,88 miliardi di dollari), mentre le partnership con Nokia e Htc hanno contribuito ad allargare la presenza del sistema nel settore smartphone. Decisamente meno brillante la prestazione di Surface: il tablet, nella sua versione basic, è stato un mezzo fiasco, tanto che le residue speranze di sfondare nel mercato specifico sono ora affidate a Pro, versione avanzata dell’originale lanciato poche settimane fa. Il calo più vistoso è quello del settore entertainment, con Kinect e Xbox senza novità da proporre a un’utenza logora e a un mercato fiaccato da crisi e giochi online. Nel complesso, Microsoft naviga a vista ma con qualche buono scorcio all’orizzonte: qualche occasione è stata persa, ma i vecchi cavalli di battaglia danno ancora soddisfazione.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...