Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2007 | Attualità

Microsoft sposa i social network e investe su Facebook

Il colosso di Bill Gates non poteva certo restare fuori dal grande gioco dei social network e ha annunciato di avere investito 240 milioni di dollari per acquisire l’1,6% delle azioni di Facebook, eterno rivale di MySpace parte della galassia News Corp.  In base all’accordo Microsoft potrà vendere pubblicità su Facebook sia a livello internazionale sia negli Stati Uniti , estendendo una precedente intesa di agosto 2006 che vedeva Microsoft come fornitore esclusivo di banner su Facebook solo per gli Usa. Facebook ha un valore di 15 miliardi di dollari e dichiara di avere quasi 50 milioni di utenti attivi, quasi il 60% non proviene dagli Usa. La società è stata fondata nel 2004 dallo studente di Harvard Mark Zuckerberg e aveva destato l’interesse anche di Rupert Murdoch e di Google . La speranza di Microsoft, che secondo gli analisti ha pagato un alto prezzo, è che la società si trasformi in un hub per ogni tipo di attività sul web. Kevin Johnson, presidente della divisione piattaforme e servizi di Microsoft, ha precisato che la quotazione di 15 miliardi di dollari per Facebook è basata sulla previsione che il sito raggiunga i 300 milioni di utenti che potranno quindi essere raggiunti da pubblicità mirata . Il sito consente a ad amici e conoscenti di scambiarsi informazioni, ma permette anche a sviluppatori esterni di creare giochi e altre applicazioni per il suo sito. In una recente ricerca Datamonitor ha evidenziato che i siti di social network continueranno a crescere fino  al 2012.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...