Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Luglio 2011 | Attualità

Microsoft stana i pedofili con PhotoDna

Internet è uno dei veicoli privilegiati per la diffusione di materiale pedopornografico. Microsoft prova a limitare il fenomeno tramite la tecnologia PhotoDna , che permette di identificare e tracciare le immagini pedopornografiche sul web, così da individuare il loro percorso virtuale. Una volta identificata, ciascuna immagine diventerà incondivisibile in rete. Una sorta di dna digitale anti-pedofilia , dunque, ideato dalla Digital Crime Unit della casa di Redmond con l’intento di costruire un archivio online del materiale incriminato e magari aiutare le vittime degli abusi, protagoniste involontarie delle foto. Il software si avvarrà della collaborazione di motori di ricerca e social network come Google, Aol e Facebook. Al momento è previsto solo il lancio negli Stati Uniti: Microsoft sta pensando a una diffusione globale che però è di difficile attuazione, a causa delle diverse leggi su privacy e gestione dei dati internet.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...