Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2008 | Economia

Microsoft studia piano per trattenere dipendenti di Yahoo!

Nuova puntata della telenovela fra Microsoft e Yahoo!. In attesa di una risposta definitiva da parte della web company, Microsoft ha considerato l’idea di destinare un milione e mezzo di dollari per trattenere al lavoro i dipendenti di Yahoo nel caso l’acquisto venga completato. La cifra di un miliardo e mezzo è stata in discussa in una comunicazione tra i consiglieri giuridici di Microsoft e Yahoo, ed è venuta alla luce il 24 marzo scorso in un’audizione presso una sezione dell’Alta Corte di Giustizia del Delaware. Edward Welch, l’avvocato che rappresenta Yahoo!, ha anche detto che i 1.000 licenziamenti attuati da Yahoo a febbraio sono gli unici previsti dall’azienda . “Non ci sono ulteriori riduzioni della forza lavoro previste per il futuro”, ha aggiunto Welch. Intanto, Microsoft sta valutando se nominare i propri candidati alla direzione di Yahoo! , in una “battaglia delle deleghe” che potrebbe cominciare già da oggi, mentre tiene aperta anche l’opzione di rivolgere la sua offerta di fusione direttamente agli azionisti, ha scritto ieri il Wall Street Journal, citando fonti a conoscenza della vicenda.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...