Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2009 | Economia

Microsoft svela i prezzi di Windows Azure

Microsoft ha annunciato le tariffe a consumo per la linea di prodotti in ambito cloud computing , legati al lancio di Widnows Azure. Il nuovo software, che è stato annunciato per la prima volta al Microsoft Professional Developers Conference del 2008, verrà ufficialmente lanciato sul mercato internazionale nel primo semestre del 2010. La compagnia di Redmond ha stabilito tariffe (a consumo) a partire da 10 centesimi di dollaro per 10 mila transazioni di storage. Costeranno invece 12 centesimi le funzionalità di calcolo, mentre si arriverà a 15 centesimi per gigabyte di storage. Analoghe le ripartizioni dei prezzi per la banda di rete che potranno variare da 10 a 15 centesimi per gigabyte. Sono tuttavia previsti degli sconti per particolari tariffe flat semestrali, che consentono risparmi tra il 15 e il 30%. L’offerta sarà valida, inizialmente, solo per i primi sei mesi di lancio del nuovo prodotto, e punta a favorirne la diffusione. Microsoft prevede inoltre il lancio di altri servizi, come Sql Azure database (i cui prezzi sono stati definiti in 9,99 dollari per la versione fino a 1 gigabyte di relational database oppure di 99,99 dollari per la versione Business a 10 gigabyte) e .Net (che prevede tariffe di 0,15 dollari per 100 mila operazioni messaggi).  Vieni a trovarci su Facebook        

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...