Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2013 | Economia

Microsoft, un ceo in arrivo per l’inizio del 2014

La missione di Microsoft di trovare un ceo in grado di rimpiazzare Steve Ballmer procede e, in un intervento sul blog ufficiale, che la ricerca ha ottime possibilità di partorire un verdetto all’inizio del prossimo anno. John Thompson, che occupa la posizione di responsabile del comitato di ricerca per il nuovo ceo, ha dichiarato: ” Come presidente del comitato di ricerca del consiglio sono lieto dei nostri progressi. Il consiglio ha adottato un approccio ponderato che i nostri azionisti, i clienti, i partner e gli impiegati si aspettano e si meritano. Dopo aver definito i nostri criteri, abbiamo inizialmente gettato una grande rete su una serie di differenti settori e insieme di abilità. Abbiamo identificato oltre 100 possibili candidati, parlato con varie dozzine e quindi focalizzato la nostra energia su un gruppo di circa 20 persone, tutte estremamente impressionanti in un modo molto personale. Come potrete aspettarvi, con l’assottigliamento di questo gruppo, abbiamo condotto analisi più profonde, includendo il consiglio intero. Ci stiamo muovendo sul percorso e credo che completeremo il nostro lavoro nella prima parte del 2014 “. Tra i candidati rimasti, nelle scorse settimane ha perso quote Stephen Elop , ex-ceo di Nokia, il quale tra l’altro ha avuto modo di esprimere la sua personale visione sulla strategia da applicare all’azienda di Redmond. Resterebbe il più favorito  Alan Mulally, ceo di Ford , anche se la casa automobilistica ha più volte negato la possibilità che il proprio CEO lasci il timone dell’azienda in direzione di altri lidi.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...